ConservantiSono additivi alimentari indispensabili nell'industria alimentare, in grado di inibire efficacemente la riproduzione dei microrganismi e prevenire il deterioramento degli alimenti, migliorando così la durata di conservazione dei prodotti. Oggigiorno, molti consumatori hanno una certa incomprensione sui conservanti, classificati come "cattivi". In sostanza, i conservanti sono sostanze esogene non nutritive, la cui quantità dovrebbe rispettare il principio di non utilizzarli o di utilizzarli in quantità inferiore. In primo luogo, i conservanti sono sicuri entro i limiti d'uso e le preoccupazioni più importanti dei consumatori non vengono toccate; in secondo luogo, i conservanti possono conferire praticità e un sapore delizioso e persistente agli alimenti, e la loro mancanza rappresenta una perdita per i consumatori. Pertanto, i conservanti sono più vicini alle esigenze del caso, più efficienti, attraverso la riduzione dell'ottimizzazione, il potenziamento nutrizionale e altri modi per migliorarne il valore applicativo.
I vantaggi del sistema composto di conservanti:
① Ampliare ilantibattericospettro
2Migliorare l'efficacia del farmaco
③Inquinamento anti-secondario
④ Migliorare la sicurezza
⑤ Prevenire l'insorgenza di resistenza ai farmaci
I metodi di preparazione dei conservanti sono generalmente i seguenti:
1. Composizione di conservanti con diversi meccanismi d'azione. Questo metodo di composizione non è una semplice aggiunta di efficacia, ma solitamente è una relazione di moltiplicazione, che può migliorare notevolmente l'efficacia antisettica dei conservanti.
2. Miscelazione di conservanti con diverse condizioni di applicazione. Questo metodo di miscelazione può fornire al prodotto una gamma più ampia di protezione dalla corrosione.
3. È adatto per la preparazione di conservanti di diversi microrganismi. Questo metodo di preparazione serve principalmente ad ampliare lo spettro anti-corrosione del sistema ed è il metodo più comunemente utilizzato per la progettazione del sistema anti-corrosione dei cosmetici per uso quotidiano.
Vale la pena ricordare che durante la preparazione, bisogna prestare attenzione alla ragionevole collocazione dei conservanti e a evitare l'interazione tra di essi, e allo stesso tempo, prestare attenzione alle proprietà antibatteriche ad ampio spettro dopo la preparazione. Come ad esempioPE91 , PE73, Fenossietanolo(Numero CAS 122-99-6) EEtilesilglicerina (Numero CAS 70445-33-9) e così via.
Data di pubblicazione: 23 febbraio 2022