lui-bg

Quali sono i fattori che influenzano le prestazioni dei conservanti cosmetici?

ConservantiSono sostanze che impediscono la crescita di microrganismi all'interno di un prodotto o che reagiscono con esso. I conservanti non solo inibiscono il metabolismo di batteri, muffe e lieviti, ma ne influenzano anche la crescita e la riproduzione. L'effetto conservante nella formulazione è influenzato da diversi fattori, come la temperatura ambientale, il pH della formulazione, il processo di produzione, ecc. Pertanto, la comprensione dei vari fattori aiuta a selezionare e applicare i diversi conservanti.
I fattori che influenzano le prestazioni dei conservanti cosmetici sono i seguenti:
A. natura dei conservanti
La natura del conservante stesso: l'uso di conservanti, la concentrazione e la solubilità hanno un grande impatto sull'efficacia
1. In generale, maggiore è la concentrazione, maggiore è l'efficacia;
2. I conservanti idrosolubili hanno prestazioni conservanti migliori: i microrganismi solitamente si moltiplicano nella fase acquosa del corpo emulsionato, nel corpo emulsionato, il microrganismo verrà adsorbito sull'interfaccia olio-acqua o si muoverà nella fase acquosa.
Interazione con altri ingredienti della formulazione: inattivazione dei conservanti da parte di alcune sostanze.
B. Processo di produzione del prodotto
L'ambiente di produzione; la temperatura del processo produttivo; l'ordine in cui vengono aggiunti i materiali
C. Prodotto finale
Il contenuto e l'imballaggio esterno dei prodotti determinano direttamente l'ambiente di vita dei microrganismi nei cosmetici. I fattori ambientali fisici includono temperatura,valore del pH, pressione osmotica, radiazione, pressione statica; Gli aspetti chimici includono fonti d'acqua, nutrienti (fonti di C, N, P, S), ossigeno e fattori di crescita organici.
Come viene valutata l'efficacia dei conservanti?
La concentrazione minima inibente (MIC) è l'indice di base per valutare l'effetto dei conservanti. Minore è il valore della MIC, maggiore è l'effetto.
La concentrazione minima inibente (MIC) dei conservanti è stata determinata sperimentalmente. Diverse concentrazioni di conservanti sono state aggiunte al terreno liquido mediante una serie di metodi di diluizione, quindi i microrganismi sono stati inoculati e coltivati. La concentrazione inibente (MIC) più bassa è stata selezionata osservando la crescita dei microrganismi.


Data di pubblicazione: 10-03-2022