lui-bg

Cosa dovresti sapere sul propandiolo nei tuoi prodotti per la cura della pelle

Propandiolo, noto anche come1,3-propandiolo, è un liquido incolore derivato naturalmente dal glucosio di mais, o zucchero di mais. Può anche essere sintetizzato in laboratorio per l'uso in prodotti per la cura della persona. Il propandiolo è miscibile con acqua, il che significa che può dissolversi completamente in acqua. I due possono creare una soluzione uniforme e consistente se combinati.

In termini di composizione chimica, il propandiolo è un alcandiolo, che è costituito da un alcano e un diolo. Una breve lezione di chimica: un alcano è una catena di atomi di carbonio con atomi di idrogeno legati. Un diolo è qualsiasi composto che abbia due gruppi alcolici. Infine, il prefisso prop- si riferisce ai tre atomi di carbonio in quella catena. Prop + alcano + diolo è uguale a propandiolo.

Quindi, il propandiolo è una catena di tre atomi di carbonio con idrogeni, più due gruppi alcolici legati. Anche la posizione di ciascun gruppo alcolico è importante. In questo articolo, il propandiolo a cui ci riferiamo ha un gruppo alcolico a ciascuna estremità. Ecco perché si chiama 1,3-propandiolo, perché i gruppi alcolici si trovano sul primo e sul terzo atomo di carbonio.

1.3 propandiolo

Benefici del propandiolo per la pelle

Il motivo per cui il propandiolo è presente su così tante etichette di prodotti diversi è dovuto alla sua versatilità. Funziona principalmente come solvente, ma possiede anche notevoli qualità sensoriali e vari altri benefici se utilizzato nella cura della pelle.

Scioglie gli ingredienti:Il propandiolo è considerato un solvente eccellente per ingredienti difficili da sciogliere, come ad esempio l'acido salicilico o l'acido ferulico.

Diminuisce la viscosità:Un riduttore di viscosità è utile in una varietà di cosmetici, come balsamo, shampoo, fondotinta, mascara, bagnoschiuma, lacca per capelli, detergente e crema idratante, perché consente alle formule di scorrere bene e le rende più facili da usare sulla pelle e sui capelli.

Migliora l'umettanza:In quanto balsamo umettante per capelli e pelle, il propandiolo attira l'umidità nella pelle e favorisce la ritenzione idrica.

Previene la perdita d'acqua:Grazie alle sue proprietà emollienti, il propandiolo potrebbe ammorbidire e levigare la pelle riducendo la perdita di acqua.

Sicuro per la pelle a tendenza acneica:I detergenti schiumogeni tendono a utilizzare meno tensioattivi (le sostanze chimiche detergenti che rimuovono sporco e sebo dalla pelle), il che li rende ideali per pelli sensibili o a tendenza acneica. Il propandiolo può aumentare la formazione di schiuma in un prodotto, quindi chi è incline a sfoghi cutanei potrebbe preferire prodotti che lo contengano per questo motivo.

Migliora l'efficacia conservante:Il propandiolo può anche fungere da conservante nei prodotti per la cura della pelle.

Conferisce al prodotto una sensazione di leggerezza:Il propandiolo non contribuisce solo alla funzionalità di un prodotto, ma anche alla sua consistenza. L'ingrediente conferisce ai prodotti una consistenza leggera e una sensazione non appiccicosa.

Come usarlo

Poiché il propandiolo ha molteplici usi ed è presente in un'ampia varietà di formule, il modo in cui deve essere applicato dipende in gran parte dal prodotto specifico, quindi usatelo seguendo le istruzioni del vostro dermatologo. Tuttavia, a meno che la vostra pelle non sia particolarmente sensibile, il propandiolo può essere tranquillamente integrato nella vostra routine di cura della pelle quotidiana.

Springchemè un noto fornitore di 1,3 propandiolo non adulterato per varie applicazioni industriali, come additivi alimentari, cosmetici, adesivi, ecc. Contattateci per le vostre esigenze di 1,3 propandiolo per i vostri prodotti sanitari e non ve ne pentirete di aver scelto la nostra collaborazione.


Data di pubblicazione: 10-06-2021