lui-bg

Notizia

  • Gli aromi naturali sono davvero migliori di quelli sintetici?

    Gli aromi naturali sono davvero migliori di quelli sintetici?

    Dal punto di vista industriale, la fragranza viene utilizzata per configurare il sapore dell'aroma volatile della sostanza, la cui fonte è divisa in due categorie: una è "l'aroma naturale", ricavato da piante, animali, materiali microbici utilizzando il "metodo fisico" per estrarre l'aroma...
    Per saperne di più
  • L'effetto dell'alcol cinnamilico nei prodotti per la cura della pelle

    L'effetto dell'alcol cinnamilico nei prodotti per la cura della pelle

    L'alcol cinnamilico è un profumo che contiene cannella ed estratto balsamico ed è presente in molti prodotti per la cura della persona, come creme idratanti, detergenti, profumi, deodoranti, prodotti per capelli, cosmetici e dentifrici, spesso utilizzato come spezia o ingrediente aromatizzante. Quindi...
    Per saperne di più
  • Applicazione del Damascenone negli aromi alimentari

    Applicazione del Damascenone negli aromi alimentari

    Damascenone, liquido da incolore a giallo chiaro. L'aroma è generalmente considerato dolce di frutta e fiori di rosa. Assaggiate con attenzione: la dolcezza del damascenone appartiene alla dolcezza alcolica, non esattamente la stessa del dolcezza del miele. L'aroma del damascenone è anche diverso...
    Per saperne di più
  • Applicazione del β-Damascone

    Applicazione del β-Damascone

    Il β-Damascone è un componente aromatico piccolo ma essenziale scoperto da Ohoff nell'olio di rosa turca bulgara. Con accattivanti note floreali e fruttate naturali simili a rosa, prugna, uva e lampone, ha anche un buon potere di diffusione. Aggiungendone una piccola quantità a una varietà di formule aromatiche, è possibile...
    Per saperne di più
  • Whis è l'applicazione della cumarina naturale

    Whis è l'applicazione della cumarina naturale

    La cumarina è un composto presente in molte piante e può anche essere sintetizzato. Grazie al suo odore particolare, molte persone amano usarla come additivo alimentare e ingrediente per profumi. La cumarina è considerata potenzialmente tossica per fegato e reni e, sebbene sia molto sicura da...
    Per saperne di più
  • Applicazione antibatterica della cinnamaldeide negli imballaggi alimentari

    Applicazione antibatterica della cinnamaldeide negli imballaggi alimentari

    La cinnamaldeide rappresenta l'85% ~ 90% dell'olio essenziale di cannella e la Cina è una delle principali aree di coltivazione della cannella, dove le risorse di cinnamaldeide sono ricche. La struttura molecolare della cinnamaldeide (C9H8O) è un gruppo fenilico legato a un'acrileina, allo stato naturale di...
    Per saperne di più
  • Il benzoato di sodio è sicuro per la pelle?

    Il benzoato di sodio è sicuro per la pelle?

    Il benzoato di sodio come conservante è ampiamente utilizzato nell'industria alimentare e chimica e talvolta viene utilizzato in cosmetici o prodotti per la cura della pelle. Ma il contatto diretto con la pelle è dannoso? Di seguito, SpringChem vi accompagnerà in un viaggio alla scoperta del conservante benzoato di sodio...
    Per saperne di più
  • L'acido caprilidrossammico è sicuro per la pelle?

    L'acido caprilidrossammico è sicuro per la pelle?

    L'industria della bellezza e della cura della pelle sta diventando sempre più popolare al giorno d'oggi, con la maggior parte dei prodotti per la cura della pelle che contengono una certa quantità di acido caprilidrossammico. Tuttavia, molte persone non sanno molto di questo conservante naturale e non sanno cosa sia, per non parlare di cosa...
    Per saperne di più
  • Quali sono gli usi del benzoato di sodio?

    Quali sono gli usi del benzoato di sodio?

    Avete mai sentito parlare del benzoato di sodio? Lo avete visto sulle confezioni degli alimenti? Springchem ve lo presenterà in dettaglio di seguito. Il benzoato di sodio per uso alimentare è un tipico conservante alimentare che previene la decomposizione e l'acidità, prolungandone al contempo la durata di conservazione. Viene utilizzato per conservare...
    Per saperne di più
  • Qual è la differenza tra agenti antibatterici e antimicrobici?

    Qual è la differenza tra agenti antibatterici e antimicrobici?

    Conosci la differenza tra antibatterico e antimicrobico? Entrambi hanno effetti diversi su diversi tipi di batteri. Qui SpringCHEM ti informerà. Le loro definizioni: Definizione di antibatterico: qualsiasi cosa che uccida i batteri o ne ostacoli la capacità...
    Per saperne di più
  • Quattro precauzioni per l'uso della Niacinamide

    Quattro precauzioni per l'uso della Niacinamide

    L'effetto sbiancante della niacinamide sta diventando sempre più popolare. Ma conosci le precauzioni per il suo utilizzo? SpringCHEM te lo spiega. 1. È necessario eseguire un test di tolleranza quando si utilizzano prodotti a base di niacinamide per la prima volta. Presenta un certo grado di irritazione. Io...
    Per saperne di più
  • Azione e utilizzo dell'alfa arbutina

    Azione e utilizzo dell'alfa arbutina

    Vantaggi dell'alfa-arbutina: 1. Nutre e rende la pelle morbida. L'alfa-arbutina può essere utilizzata nella produzione di diversi tipi di cosmetici e prodotti per la cura della pelle, come creme per la pelle e creme perlate avanzate. Dopo l'applicazione, può integrare una ricca nutrizione...
    Per saperne di più